Il 2023 è l’anno in cui le grandi imprese (+250 dipendenti e 50 milioni di fatturato o 43 milioni di bilancio annuo) e le aziende fortemente energivore dovranno eseguire una revisione della propria diagnosi energetica, obbligatoria ogni 4 anni. Le sanzioni per chi non rispetta quest’obbligo arrivano fino a 40.000€.
La Diagnosi Energetica è un obbligo per rilevare l’efficienza di un impianto, i consumi di un edificio e individuare eventuali sprechi e possibili guasti per intervenire rapidamente nel caso di eventuali problemi, attraverso interventi di riqualificazione mirati. L’obbligo vige dal luglio 2014, con l’introduzione del D.lgs 102/2014 che prevede che i soggetti obbligati sono chiamati al monitoraggio dei carichi definiti dalle linee guida di ENEA e a presentare una diagnosi energetica entro dicembre 2023, utilizzando come riferimento i dati acquisiti durante il 2022.
Grazie alla nostra Task Force di ingegneri altamente specializzati, ti offriamo l’opportunità di trasformare la diagnosi obbligatoria in un’occasione di crescita e sviluppo per la tua azienda.
informazioni sul processo tramite visita dello stabilimento
dei dati di produzione e dei consumi elettrici, termici e carburante
del processo e dei relativi flussi energetici
di miglioria in ottica di efficienza energetica
e presentazione del documento finale
Nel caso in cui la tua azienda scelga di farsi accompagnare da XIBER Energy Solutions nell’installazione di un impianto (es. cogenerazione, fotovoltaico, sostituzione di caldaie con pompe di calore o altra opera di decarbonizzazione) il costo della Diagnosi energetica sarà scontata al 100%.